POSTRACCOLTA FRUTTA, VERSO LE INNOVAZIONI BIO-TECNOLOGICHE - OCM POSTRACCOLTA 2025-2027

DESCRIZIONE
L’obiettivo generale del progetto "Sviluppo di innovazioni bio-tecnologiche nel settore postraccolta frutta" consiste nell’attuare una serie di ricerche e sperimentazioni nel settore della raccolta e postraccolta al fine di rilevare informazioni utili per supportare la produzione frutticola regionale, in particolare quella organizzata.
Ottimizzare le attività connesse alla raccolta e postraccolta rappresenta sempre più una chiave fondamentale per qualificare gran parte delle produzioni frutticole, sia estive che autunno-invernali, e per salvaguardare la loro redditività, e viene considerata dalle organizzazioni di produttori ortofrutticole come una priorità verso cui orientare la ricerca e sviluppo.
Nuova edizione del progetto terminato nel 2024: rinova.eu/it/progetti/postraccolta-frutta-verso-le-innovazioni-bio-tecnologiche-ocm-postraccolta/
Partner e responsabili
Responsabile organizzativo: Daniele Missere - Ri.Nova
Responsabile scientifico: Alessandro Bonora - Ri.Nova
OP/AOP partecipanti:
• OP Orogel SCA
• OP Agribologna
• AOP C.I.O.P. - OP CICO
• AOP Romandiola
• AOP Gruppo VI.VA. - OP Apofruit
• AOP FINAF
• AOP ELLE ESSE
• AOP Italia
• AOP KIWI SOLE
Soggetti coinvolti nella realizzazione delle attività:
• Ri.Nova
• Astra Innovazione e Sviluppo
• Ciri Agro - Università di Bologna
• Isolcell
Dati amministrativi
Durata: 01/01/2025 - 31/12/27
Stato: In Corso
Finanziamento: Ocm Ortofrutta - Reg (UE) 891/2017 e Reg. (UE) 1308/2013
Argomenti
SOSTENIBILITÀ COMMERCIALIZZAZIONE
Colture
Frutticolo