ACQUA SMART - INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN IRRIGAZIONE

ACQUA SMART - Innovazione tecnologica in irrigazione

DESCRIZIONE

Il piano nasce con l’obiettivo di offrire ad agricoltori, tecnici, gestori dei Consorzi di Bonifica, decisori politici soluzioni integrate in grado di supportare la pratica agronomica della somministrazione d’acqua e di fertilizzanti, orientandola verso una corretta e virtuosa gestione degli input. Altresì, il piano si propone di dare diffusione a livello territoriale delle innovazioni irrigue aggregandole in un luogo fisico, ”Acqua Campus”, centro sperimentale e dimostrativo del Canale Emiliano Romagnolo (CER). Nel piano le tecnologie più innovative saranno implementate ed installate presso l’intera area aziendale favorendo la loro fruizione, in particolare, rendendole accessibili agli agricoltori ed ai tecnici per una valutazione in condizioni di campo, quindi rafforzando l’unicità di CER Acqua Campus come centro di trasferimento della tecnologia irrigua a livello Regionale, Nazionale ed Europeo.
Il piano si adopererà con la finalità di creare e divulgare soluzioni software integrate con il sistema di assistenza tecnica IrriNet, interfacciabili con le tecnologie irrigue e fertirrigue, siano esse periferiche di telecontrollo applicate alle reti di consegna, banchi fertirrigui e grandi macchine per l’irrigazione.

Partner e responsabili

Responsabile scientifico: Roberto Genovesi - CER
Responsabile progetto: Gioele Chiari - CER

Capofila • Consorzio CER
Partner effettivo • Cipof Sca
Partner effettivo • Dinamica
Partner effettivo • Ri.Nova
Partner associato • Az. Agr. Govoni Pierluigi
Partner associato • Az. Agr. Marchelli Erwin

Dati amministrativi

Durata: 01/04/2021 - 30/11/2023

Finanziamento: Gruppi Operativi PSR ER 2014-2020, Mis. 16.1.01, Focus Area 5A, Domanda n. 5206518
Contributo concesso 184889,38 €

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Logo PSR ER 2014-2020

Argomenti

ACQUA SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA 4.0 SUOLO

Colture