ADAPTER - SISTEMI DI DIFESA ATTIVI PER LE GELATE TARDIVE

DESCRIZIONE
Il progetto "Valutazione comparata di sistemi di difesa attivi per le gelate tardive in relazione ai cambiamenti climatici - ADAPTER" è finalizzato a salvaguardare la produzione frutticola regionale dalle possibili perdite produttive che potranno verificarsi in seguito al ricorrere di eventi gelivi primaverili come quelli verificatisi negli anni 2020-2021 e 2023.
In particolare, il progetto si prefigge di:
- studiare le possibili interazioni tra piante e variabili climatiche,
- confrontare l'efficacia di diversi sistemi di difesa attiva dalle gelate tardive,
- creare una rete di monitoraggio dei fenomeni gelivi,
- definire i parametri di azionamento dei mezzi di difesa e le loro caratteristiche tecniche,
- valutare la sostenibilità ambientale ed economica dei diversi sistemi di difesa,
- ideare e progettare un percorso di educazione agro-ambientale e di sostenibilità etica e sociale.
Partner e responsabili
Responsabile organizzativo: Claudio Buscaroli - Ri.Nova
Responsabile scientifico: Luca Corelli Grappadelli - Unibo
Gruppo operativo proponente:
• ATS - Adapter
Partner effettivi:
• Apo Conerpo - Capofila
• Ri.Nova
• Aop Italia
• Granfrutta Zani
• Orogel Fresco
• Terremerse
• Agribologna
• Agrintesa
• Fruit Modena Group
• Orticolti
• All Vineyard
• Unibo
• CER
• Dinamica
Dati amministrativi
Durata: 01/09/2024 - 31/08/2027
Stato: In Corso
Finanziamento: ADAPTER è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS4. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Link: eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=celex:32013R1305
Costo totale: 392.020,76 €
Contributo concesso: 391.534,76 €
Risorse e download
Argomenti
CAMBIAMENTI CLIMATICI SOSTENIBILITÀ
Colture
Frutticolo