AGRO.BIG.DATA.SCIENCE - BIG DATA PER LE FILIERE DEL KIWI, PERO E SPINACIO

Agro.Big.Data.Science - BIG DATA per le filiere del kiwi, pero e spinacio

DESCRIZIONE

Il progetto intende applicare la logica data driven a 3 filiere produttive (kiwi, pero e spinacio), complete della sensoristica necessaria per la rilevazione di dati in tempo reale. Agro.Big.Data.Science, risultato del progetto, sarà il punto di approdo per lo sviluppo di soluzioni specializzate per il dominio agroalimentare e si propone i seguenti obiettivi:

  • La soluzione di problemi specifici delle tre filiere prese in considerazione;
  • La validazione della metodologia data driven sulle filiera agroalimentari;
  • La verifica della maturità e il miglioramenti dei sistemi IoT già a disposizione delle filiere;
  • L’ingegnerizzazione di una piattaforma Big Data specifica per il settore agroalimentare, flessibile e utilizzabile anche da filiere diverse da quelle considerate nel progetto.
Video
Partner e responsabili

Responsabile progetto: Federica Rossi - Ri.Nova

Capofila • CRPV lab– Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Partner effettivo • Università degli studi di Bologna - CIRI AGRO
Partner effettivo • Università degli studi di Bologna - CIRI ICT
Partner effettivo • CITIMAP
Partner effettivo • Università Cattolica del Sacro Cuore - CRAST
Impresa coinvolta • APOFRUIT
Impresa coinvolta • APO CONERPO
Impresa coinvolta • OROGEL
Impresa coinvolta • GranFrutta Zani
Impresa coinvolta • Agrintesa
Impresa coinvolta • Agribologna
Impresa coinvolta • Pempacorer
Impresa coinvolta • Agrisol
Impresa coinvolta • ONIT
Impresa coinvolta • WiNet

Dati amministrativi

Durata: 26/07/2019 - 25/02/2022
Stato: Concluso

Finanziamento: POR FESR Emilia-Romagna 2014/2020, Asse 1, Azione 1.2.2, Bando 2018 e cofinanziato dal fondo per lo sviluppo e la coesione. Contributo concesso 785.054,75 €

Por Fesr Emilia-Romagna

Argomenti

ACQUA AGRICOLTURA 4.0 SOSTENIBILITÀ PRODUZIONE INTEGRATA ECONOMIA AGRARIA FILIERA

Colture

Frutticolo