CARBON 4 SOIL QUALITY - GESTIONE SOSTENIBILE DEL SUOLO

DESCRIZIONE
Carbon 4 Soil Quality è un progetto Interreg Euro-MED che mira a promuovere la gestione sostenibile del suolo attraverso l'agricoltura del carbonio.
In particolare, apre una nuova strada nelle tecniche di gestione sostenibile del suolo per immagazzinare carbonio nel suolo, combattere l'effetto serra e migliorare la salute e la biodiversità del suolo. Attraverso strumenti innovativi e cooperazione transnazionale, si propone di stabilire standard, monitorare procedure e sviluppare modelli socio-economici per testare l'agricoltura del carbonio in diversi climi mediterranei.
Partner e responsabili
Responsabile per Ri.Nova: Maria Grazia Tommasini
Partner del progetto:
• Istituto agricolo della Slovenia – KIS (SI) - Capofila
• Università di Almería – UAL (ES)
• Università di Thessaloniki – AUTH (EL)
• Istituto per lo sviluppo sostenibile – ISD (SI)
• Ri.nova Società Cooperativa – RI.NOVA (IT)
• Università “Ss Cirillo e Metodio” – Istituto di Agraria – IAS (MK)
• Università di Padova – UNIPD (IT)
• Università del Montenegro, Facoltà di Biotecnologia – UCG (ME)
Dati amministrativi
Durata: 01/01/2024 - 31/03/2026
Stato: In corso
Finanziamento: Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg Euro-MED
Contributo concesso: 598.890,00 €
Risorse e download
Argomenti
SUOLO AMBIENTE ACQUA CAMBIAMENTI CLIMATICI QUALITÀ
Colture