CLIMA.VIT.ER - STRATEGIE INNOVATIVE PER UNA VITIVINICOLTURA RESILIENTE

CLIMA.VIT.ER - Strategie innovative per una vitivinicoltura resiliente

DESCRIZIONE

Il progetto "Strategie innovative per una vitivinicoltura sostenibile e resiliente al cambiamento climatico - CLIMA.VIT.ER" è finalizzato a fornire alle imprese vitivinicole soluzioni concrete per contribuire alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici, attraverso l'implementazione di strategie agronomiche ed enologiche innovative, a più basso impatto.

Alcuni degli obiettivi specifici:
- messa a punto di strategie di gestione della chioma a basso impatto, 
- ottimizzazione di tecniche di gestione sostenibile del suolo (preservare il contenuto idrico e migliorare la fertilità),
- sviluppo di tecniche colturali finalizzate a proteggere la produzione dai danni legati alle elevate temperature, 
- implementazione di strategie di cantina per una gestione efficiente delle uve colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Partner e responsabili

Responsabile organizzativo e scientifico: Pietro Rebeggiani - Ri.Nova

Gruppo operativo proponente:
ATS - Vitivinicoltura resiliente - VIVIRES

Partner effettivi:
• Ri.Nova - Capofila
• Astra Innovazione e Sviluppo
• Dinamica
• Soc. agricola Visconti Massimo & C
• Salizzoni società agricola
• Società agricola Melli Viscardo
• CONVE
• Az. Elisa Bassoli
• MG Farm soc. agr.
• Caviro
• Terre Cevico
• Riunite & Civ
• Cantina soc. di San Martino in Rio
• Terremerse

Dati amministrativi

Durata: 01/12/2024 - 01/12/2027
Stato: In Corso
Finanziamento: CLIMA.VIT.ER è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS4. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Link: eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=celex:32013R1305
Costo totale: 398.068,65 €
Contributo concesso: 397.485,45 €

Argomenti

ACQUA CAMBIAMENTI CLIMATICI SUOLO

Colture

Vitivinicolo e olivo-oleicolo