DATI.METEO4.0 - ASSISTENZA TECNICA GELATE

DESCRIZIONE
Il progetto "Gestione integrata e collettiva dei DATI METEOrologici per la previsione delle gelate e un’assistenza tecnica 4.0 - DATI.METEO4.0" è finalizzato a costruire un’infrastruttura tecnologica e organizzativa per supportare l’assistenza tecnica nella previsione e gestione del rischio da gelate tardive, valorizzando l’esperienza agrotech multidisciplinare e rendendo strategiche le fonti dati oggi disponibili, avvicinandosi alle esigenze produttive con un maggiore collegamento all’innovazione.
La logica data-driven (approccio incentrato sul far fruttare il tesoro dei Big Data nelle imprese) verrà impiegata per la costituzione di processi decisionali sempre più basati sulle informazioni estraibili dai dati, cercando di trarne vantaggio competitivo verso un'agricoltura più smart, sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici.
Partner e responsabili
Responsabile organizzativo: Filippo Graziosi - Ri.Nova
Responsabile scientifico: Claudio Buscaroli - Ri.Nova
Gruppo operativo proponente:
• ATS Dati.Meteo4.0
Partner effettivi:
• Ri.Nova - Capofila
• ASTRA Innovazione e Sviluppo
• Granfrutta Zani
• Cantine Riunite & CIV
• Consorzio Agribologna
• Orogel Fresco
• Pizzoli
• Bonfiglioli Paolo
• OrtiColti
• Bellettato Ettore
• Eta Beta
• Dinamica
Dati amministrativi
Durata: 01/05/2024 - 30/04/2027
Stato: In Corso
Finanziamento: DATI.METEO4.0 è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS2
Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32021R2115
Costo totale: 346.077,30 €
Contributo concesso: 245.632,78 €
Risorse e download
- Post LinkedIn 1 (Partenza progetto)
- Comunicato Stampa_Dati Meteo 4.0: Da Ri.Nova uno "scudo" di dati digitali per difendere l'agricoltura dalle gelate tardive_170325
- Post LinkedIn 2 (su evento didattico Dati.Meteo4.0)
- Podcast - DATI.METEO4.0 - Studiare i dati meteorologici per prevedere le gelate
- Modelli previsionali per un'agricoltura più resiliente_ItaliafruitNews_081025
Argomenti
AMBIENTE CAMBIAMENTI CLIMATICI
Colture