HALY.BIO - LOTTA BIOLOGICA ALLA CIMICE ASIATICA

DESCRIZIONE
A seguito degli ingenti danni e problemi causati dall’invasiva cimice asiatica, Halyomorpha halys, che stanno colpendo il sistema agricolo regionale e particolarmente quello frutticolo, è urgente la necessità di individuare tecniche di contenimento alternative alla difesa chimica, rivelatasi non soddisfacente, che siano efficaci e a basso impatto ambientale. L’implementazione della lotta biologica, utilizzabile tanto in produzione integrata che biologica, rappresenta la soluzione più efficace e sostenibile nel medio-lungo termine. Questa tecnica che non è nuova in se stessa, rappresenta però una fondamentale e importante innovazione nei confronti del contenimento di H. halys. Il piano si propone quindi di investigare le potenzialità dell’implementazione del controllo biologico della cimice asiatica H. halys nel territorio emiliano romagnolo
Video
Partner e responsabili
Responsabile scientifico: Lara Maistrello - UNIMORE
Responsabile progetto: Maria Grazia Tommasini - Ri.Nova
Partner effettivo • Apofruit
Partner effettivo • Astra Innovazione E Sviluppo
Partner effettivo • Centro Agricoltura Ambiente Giorgio Nicoli
Partner effettivo • Consorzio Agrario Di Ravenna
Partner effettivo • Dinamica
Partner effettivo • Ri.Nova
Partner effettivo • Unibo
Partner effettivo • Unimore
Partner associato • Az.Agr. Govoni Pierluigi
Partner associato • Az.Agr. Grassilli Stefano
Partner associato • Az.Agr. Marchelli Erwin
Dati amministrativi
Durata: 01/04/2020 - 17/08/2023
Stato: In Corso
Finanziamento: Gruppi Operativi PSR ER 2014-2020, Mis. 16.1.01, Focus Area 4B, Domanda n. 5159269 Contributo concesso 242718,38 €
Risorse e download
- Strategie sostenibili di lotta alla cimice asiatica, Ecoscienza 2/2021
- Atti Convegno Cimice Sessione Controllo Biologico
- Atti Convegno Cimice Sessione Difesa
- Atti Convegno Cimice Sessione Meteo E Monitoraggio
- Note tecniche cimice 2022
- Indagini sulla parassitizzazione di Halyomorpha halys in Emilia-Romagna nell'ambito del progetto Haly.bio - Atti Giornate Fitopatologiche 2022
- Aggiornamenti sulla cimice asiatica in Emilia-Romagna, Atti Giornata Tecnica Frutticola Beratungsring, 15/2/2023
- Cimice Asiatica, le strategie di difesa funzionano - Italiafruitnews 26/4/2023
- Note Tecniche Cimice 2023
- Biocontrol as a key element for the sustainable management of the Brown Marmorated Stink Bug - IOBC-WPRS Bulletin Vol. 166, 2023
- Parassitoidi oofagi di Halyomorpha halys in Emilia-Romagna: impatto dei rilasci di Trissolcus japonicus e influenza del paesaggio - Atti CNIE 2023, 13/07/2023
- Cimice Asiatica, Risultati Positivi Con Il Controllo Biologico - Informatore Agrario 26/2023
Argomenti
DIFESA FITOSANITARIA CAMBIAMENTI CLIMATICI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colture
Frutticolo