ITINERARI SUOLI PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA

Itinerari suoli pianura Emiliano-Romagnola

DESCRIZIONE

L'obiettivo del progetto "Itinerari suoli pianura emiliano romagnola: gestione sostenibile del suolo per una frutticoltura e orticoltura di qualità" è conoscere il suolo per migliorane la gestione: favorire una maggiore consapevolezza e conoscenza della risorsa suolo per attivare una migliore attenzione sul suo utilizzo sostenibile.

Comunicare efficacemente con modalità partecipativa e innovativa tramite azioni informative e dimostrative, le conoscenze dei suoli e della loro gestione in merito a quanto emerso grazie a progetti precedenti (GO FRUTTIFICO e SOSFERA) quali ad esempio:
- migliore gestione del sottofila e interfila (inerbimenti e sovesci) per sequestrare carbonio nel suolo;
- tecniche di arieggiamento per contenere i fenomeni di compattamento nei frutteti determinati dal passaggio delle macchine;
- mantenimento della fertilità dei suoli e della qualità delle acque tramite corrette tecniche di campionamento e uso dei piani di concimazione;
- mantenimento della sostanza organica tramite l’utilizzo di matrici organiche derivanti da residui della filiera agro-alimentare

L’ obiettivo principale è volto a condividere con un pubblico ampio, che va dai produttori, ai tecnici e ai consumatori, i risultati e le conoscenze disponibili sulle tecniche di buona gestione in correlazione ai principali ambienti pedologici della pianura emiliano romagnola.

Video
Video
Video
Partner e responsabili

Referente progetto: Lucia Caselli - Ri.Nova

Beneficiario • Ri.Nova

Dati amministrativi

Durata: 01/07/2023 - 07/11/2024
Stato: Concluso

Finanziamento: Gruppi Operativi PSR ER 2014-2020, Mis. 1.2.01, Focus Area 4B, Domanda n.5550909
Contributo concesso 56.110,25 €
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Link: eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=celex:32013R1305

Argomenti

SOSTENIBILITÀ SUOLO INQUINAMENTO CAMBIAMENTI CLIMATICI

Colture

Frutticolo