SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE PER UN'AGRICOLTURA RESPONSABILE - OCM INNOVA ITALIA

DESCRIZIONE
Gli obiettivi del progetto "Sostenibilità e innovazione per una produzione agricola responsabile e competitiva - Acronimo Innova Italia" sono molteplici e scaturiscono dai singoli sotto-progetti presentati.
Tra questi, si vuole valutare la reale efficacia della tecnica che prevede l'applicazione del tè di compost nel migliorare la sostenibilità delle produzioni frutticole per favorire una nutrizione equilibrata delle piante e aumentarne la resilienza.
Il progetto multiplo mira a migliorare la valorizzazione del cavolfiore coltivato nel territorio romagnolo, puntando su un approccio integrato che coinvolga sia il mercato del prodotto fresco sia la trasformazione agroindustriale.
Inoltre, il progetto mira a individuare e valutare soluzioni innovative per ottimizzare la produttività e la qualità delle colture, riducendo al contempo l'impatto ambientale attraverso strategie fitoiatriche sostenibili.
Infine, si vuole studiare l'efficacia dei biostimolanti nel promuovere pratiche agricole ecologiche che migliorino la qualità dei prodotti ortofrutticoli e aumentino la tolleranza delle piante agli stress biotici.
- Sottoprogetto 1 - Frutticoltura sostenibile: valutazione dei benefici generati dall'utilizzo del tè di compost
- Sottoprogetto 2 - Ottimizzazione della filiera romagnola del cavolfiore
- Sottoprogetto 3 - Sicilia Verde: biostimolanti per coltivazioni sostenibili e resilienti
Fonte immagine: Chat GPT
Partner e responsabili
Innovation broker: Michelangelo Garaffoni - Aop Italia
Responsabile scientifico e delle attività: Stefania Delvecchio - Ri.Nova
AOP proponente:
• Aop Italia
Soggetti coinvolti nella realizzazione delle attività:
• Eur.o.p.Fruit
• Consorzio Frutteto
• Vilmaverde
Dati amministrativi
Durata: 01/01/2025 - 31/12/2027
Stato: In Corso
Finanziamento: Ocm Ortofrutta - Reg (UE) 891/2017 e Reg. (UE) 1308/2013
Argomenti
SOSTENIBILITÀ QUALITÀ SUOLO ECONOMIA CIRCOLARE
Colture
Orto e sementiero