TERRE EMILIANO-ROMAGNOLE TRA SOSTENIBILITÀ E TUTELA DEL TERRITORIO - DIVULGA_TERRE

DESCRIZIONE
Il progetto "Divulgare la buona gestione delle Terre emiliano-romagnole ai fini della sostenibilità e tutela del territorio e per la valorizzazione dei prodotti tipici - DIVULGA_TERRE" evidenzia il legame tra suolo, pianta e buona gestione agronomica valorizzando l’importanza del presidio del territorio con particolare riferimento a quello collinare e montano. Le bellezze naturali, paesaggistiche e le produzioni tipiche hanno richiesto, e continuano a necessitare, la cura e l’interesse dell’uomo. Esso, infatti, seguendo le opportune tecniche di gestione, ha la capacità di preservarle e valorizzarle mantenendo i giusti equilibri tra natura, ambiente, produzione e attività antropiche.
I risultati dei progetti GO CASTANICO, PRATICO, PROVITERRE, VINCAPTER, BIODIVERSAMENTE CASTAGNO, AGRIFORESTER, FRUTTIFICO, hanno evidenziato, tramite dati tecnici e scientifici, l’importante ruolo che la buona gestione agronomica, senz’altro condizionata dai caratteri pedologici, svolge per tutelare e migliorare il suolo e le acque con particolare riguardo al territorio di collina e montagna.
Clicca qui per vedere tutti i materiali relativi al progetto.
Fonte immagine: Pixabay
Partner e responsabili
Beneficiario del progetto: I.TER
Referente del progetto: Carla Scotti - I-TER
Consulente: Ri.Nova
Dati amministrativi
Durata: 01/07/2023 - 05/02/2025
Stato: Concluso
Finanziamento: Gruppi Operativi PSR ER 2014-2020, Mis. 1.2.01, Focus Area 4 B, Domanda n. 5557104
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Link: eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=celex:32013R1305
Argomenti
ACQUA SUOLO CAMBIAMENTI CLIMATICI FILIERA SOSTENIBILITÀ
Colture