VI.RES.CLIMA - NUOVE VARIETÀ RESISTENTI IN VITIVINICOLTURA

DESCRIZIONE
L’obiettivo principale di "VI.RES.CLIMA - Nuove varietà resistenti per una vitivinicoltura competitiva, altamente sostenibile e resiliente al cambiamento climatico" consiste nella valutazione delle nuove varietà resistenti ai patogeni, ottenute recentemente attraverso il miglioramento genetico, per avere informazioni oggettive sulle effettive performance agronomiche ed enologiche, al fine della loro coltivazione sul territorio regionale. In particolare le varietà resistenti saranno valutate anche in un “percorso” di gestione agronomica altamente sostenibile volto a preservare l’acqua, il suolo, ridurre i rilasci di inquinanti e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Partner e responsabili
Responsabile scientifico: Giovanni Nigro - Ri.Nova
Responsabile progetto: Giovanni Nigro - Ri.Nova
Capofila • Ri.Nova
Partner effettivo • Astra Innovazione E Sviluppo
Partner effettivo • Dinamica
Partner effettivo • Terre Cevico
Partner associato • Az. Vitivinicola Corte Beneficio
Partner associato • Coop. Soc. Il Ventaglio Di Orav
Partner associato • Soc.Agr. Visconti Massimo & C.
Dati amministrativi
Durata: 02/01/2023 - 02/04/2024
Stato: In Corso
Finanziamento: Gruppi Operativi PSR ER 2014-2020, Mis. 16.1.01, Focus Area 4B, Domanda n. 5515378
Contributo concesso 199612,5 €
Risorse e download
Argomenti
AGRICOLTURA BIOLOGICA BIODIVERSITÀ CAMBIAMENTI CLIMATICI INQUINAMENTO SOSTENIBILITÀ SUOLO
Colture
Vitivinicolo e olivo-oleicolo