ZUCCHIN-BO - INNOVAZIONE VARIETALE PER LA FILIERA DELLO ZUCCHINO

ZUCCHIN-BO - Innovazione varietale per la filiera dello zucchino

DESCRIZIONE

Il progetto ZUCCHIN-BO ha come obiettivo generale il rafforzamento e l’aumento di competitività della filiera del seme e dello zucchino da mercato fresco attraverso una serie di azioni volte ad aumentare la sostenibilità economica, produttiva ed ambientale dello zucchino tradizionale di Bologna e ad incentivarne il legame con il territorio emiliano-romagnolo, a partire dalla costituzione di nuove varietà resistenti alle principali avversità e cambiamenti climatici fino ad arrivare all’apprezzamento del consumatore nei confronti di nicchie di produzioni sostenibili e locali. L’intera filiera considerata, dallo sviluppo delle nuove varietà, alla produzione del seme fino ad arrivare alla commercializzazione del prodotto fresco, sarà contestualizzata in Emilia-Romagna con una volontà di sviluppare soluzioni innovative a supporto sia delle produzioni biologiche che di quelle integrate.
Video
Partner e responsabili

Responsabile scientifico: Chiara Milanesi - Consorzio Sativa
Responsabile progetto: Silvia Paolini - Astra Innovazione e Sviluppo

Capofila • Sativa
Unità operativa • Agribologna
Unità operativa • Agrinnova
Unità operativa • Astra Innovazione e Sviluppo
Unità operativa • Crea
Unità operativa • Soc. Agr. Marzaduri
Unità operativa • Ri.Nova

Dati amministrativi

Durata: 01/08/2022 - 30/01/2024
Stato: concluso

Finanziamento: Progetti Pilota PSR ER 2014-2020, Mis. 16.2.01, Focus Area 3A, Domanda n. 5400150
Contributo concesso 208508,45 €

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Logo PSR ER 2014-2020

Argomenti

BIODIVERSITÀ DIFESA FITOSANITARIA CAMBIAMENTI CLIMATICI

Colture

Orto e sementiero