CONSUMER TEST E ANALISI DI MERCATO

In un mondo come quello attuale le aziende hanno la necessità di cambiare rapidamente, adattandosi ai gusti e alle richieste dei consumatori. Stare sul mercato è sempre più difficile e richiede un approccio "scientifico" anche nel rapporto con il consumatore. Perciò, risulta fondamentale rendere metodologicamente corretto e rapido il processo di interfacciamento fra chi offre e chi richiede i prodotti agroalimentari.


REFERENTE DEL SERVIZIO
Filippo Mazzoni fmazzoni@rinova.eu

Il servizio

Realizziamo consumer test e indagini di mercato al fine di valutare l'impatto che il nuovo prodotto può avere sul consumatore finale sia in termini di apprezzamento sensoriale sia in termini di disponibilità all'acquisto. Il servizio può essere completato con uno studio di tipo socio-economico relativo al mercato di riferimento.

Come viene erogato

L'analisi sensoriale si svolge sotto forma di consumer test. Una volta individuato il target di riferimento i partecipanti ai "consumer test" sono invitati a esprimere proprie valutazioni su campioni di prodotto (blind test). I "consumer test" sono somministrati a un pubblico di non professionisti, ma sono condotti da esperti seguendo una specifica metodologia di esecuzione.

Le analisi di mercato sul consumatore sono invece realizzate mediante la somministrazione di questionari di indagine creati ad hoc in relazione agli obiettivi e alle priorità tematiche individuate. La somministrazione dei questionari può avvenire sia in versione telematica sia in presenza, in occasione di fiere ed eventi.

Il servizio si può completare con lo studio e l'analisi del settore, o della filiera, fino a toccare le componenti socio-economiche del mercato di riferimento. L'analisi di banche dati (in particolare statistiche e sondaggi) e della più recente bibliografia di settore sono le principali fonti di questa componente del servizio. 

I risultati emersi dal servizio sono forniti all’azienda per uso interno e per l’eventuale divulgazione in occasione di workshop/eventi o sul web se previsto dall'eventuale co-finanziamento pubblico ricevuto.

Perché acquistarlo

Per conoscere e farsi conoscere dal consumatore bisogna avvicinarlo e "dialogare" usando un linguaggio appropriato e degli strumenti "facili" e per quanto possibile moderni. Abbiamo una lunga esperienza nel dialogo con le persone, dimostrato dalla nostra lunga esperienza sul campo. 

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge ad aziende, consorzi e associazioni del settore agroalimentare che vogliono conoscere le esigenze dei consumatori, misurando il grado di apprezzamento dei propri prodotti e/o servizi.

Argomenti

SOSTENIBILITÀ FILIERA ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCAZIONE ALIMENTARE BRAND AWERNESS CONSUMO CONSAPEVOLE