TECNICHE INNOVATIVE E SOSTENIBILI PER LA GESTIONE DELLE INFESTANTI DELLE PRINCIPALI COLTURE ORTICOLE DA INDUSTRIA ED ESTENSIVE DELL’AREALE EMILIANO-ROMAGNOLO - PRENDE IL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PREVISTO DAL PROGETTO DUNE

Il 21 novembre 2023 prende il via il corso di formazione previsto dal Progetto Dune dal titolo "Tecniche innovative e sostenibili per la gestione delle infestanti delle principali colture orticole da industria ed estensive dell’areale emiliano-romagnolo".
Per poter beneficiare del contributo previsto dal PSR a copertura totale dei costi di partecipazione, occorre che la persona sia in possesso dei requisiti previsti dal Bando ossia essere Imprenditori, dipendenti o coadiuvanti di Imprese Agricole iscritte all'Anagrafe della Regione Emilia Romagna, iscritte alla CCIAA con Codice Ateco 01 (precisiamo che per i coadiuvanti, che versano regolarmente i contributi INPS, deve comparire NOME, COGNOME, RUOLO "Collaboratore familiare" all'interno dell'Anagrafe Regionale delle Aziende Agricole).
Altre notizie di AGGIORNAMENTI RI.NOVA
Bando Servizio Civile 2022

Ri.nova fra le aziende che hanno incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Comunicato stampa RI.NOVA Soc. Coop. - 25 maggio 2023

Argomenti
AGRICOLTURA 4.0 SOSTENIBILITÀ DIFESA FITOSANITARIA AMBIENTE FILIERA