Nuove varietà di melo e pero idonee ai cambiamenti climatici - melo pero OCM004 Il progetto è finalizzato a ottenere nuove varietà di melo e pero dotate di caratteristiche qualitative di pregio.
SPIN-FERT, substrati alternativi per le colture ortofrutticole L'obiettivo principale del progetto è migliorare la formulazione di substrati alternativi alla torba come rifiuti agroindustriali e cocco ricondizionato, addizionati con biostimolanti, da impiegare nelle colture orto-frutticole ed ornamentali.
Sottoprogetto 27 - Uva da tavola bio: qualità e conservazione - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto realizza prove sperimentali per ottimizzare le pratiche agronomiche e di gestione post-raccolta per garantire la qualità e la commercializzazione ottimale dell'uva da tavola biologica e valutare l'effetto di diverse tipologie di conservazione post-raccolta.
Sottoprogetto 08 - Gestione agronomica dell'uva da tavola pugliese - GRUPPO VIVA OCM013 L'obiettivo del progetto è realizzare prove sperimentali per perseguire una gestione smart dell'irrigazione tramite DSS BluGrape e una valutazione dell'efficacia di tecniche agronomiche innovative in impianti di uva da tavola.
Sottoprogetto 06 - Miglioramento della produzione in serra - GRUPPO VIVA OCM013 Obiettivo del progetto è valutare l'efficacia di tecniche innovative per migliorare le sostenibilità ambientali ed economiche di alcune colture protette in Sicilia, quali pomodoro e zucchino.
Sottoprogetto 04 - Gestione irrigua nelle filiere ortofrutticole - GRUPPO VIVA OCM013 Obiettivo del progetto è mettere a punto un programma condiviso di ricerca e sperimentazione, finalizzato a consigliare un'ottimale gestione dell'irrigazione e della fertirrigazione nelle filiere ortofrutticole in grado di aumentare l'efficienza d'uso di acqua e nutrienti.
Sottoprogetto 03 - Produzione e impiego di compost da residui agricoli - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato ad una riduzione potenziale dei residui agricoli non valorizzati, alla produzione potenziale di compost maturo (rispondente ai riferimenti normativi) e al sequestro potenziale di carbonio nel terreno con l'apporto di compost maturo.
Tecniche colturali e miglioramento qualitativo dei prodotti ortofrutticoli Il progetto è finalizzato a perseguire in maniera finalizzata e concreta gli obiettivi di sostenibilità e competitività delle OP associate, affinché gli stessi non rappresentino solamente degli enunciati teorici, ma azioni concrete di sviluppo da trasferire alle aziende agricole associate
Sottoprogetto 10 - Filiera produttiva e post-raccolta Kiwi - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a realizzare prove sperimentali con l'intento di migliorare, sotto il profilo qualitativo, la produzione di nuove accessioni di varietà di kiwi della specie Actinidia chinensis.
Sottoprogetto 07 - Frigoconservazione delle insalate - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a ottimizzare la frigoconservazione di insalate in regime di ozono gassoso, rallentandone lo scadimento qualitativo rispetto agli stessi conservati in modo tradizionale.
Sottoprogetto 09 - Difesa biologica per contrastare la cimice asiatica - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a promuovere un significativo miglioramento della sostenibilità delle produzioni frutticole, sia dal punto di vista socio-economico, che ambientale.
Sottoprogetto 05 - Lattuga coltivata in floating system - GRUPPO VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a individuare le varietà di lattuga in floating system e le condizioni nutrizionali in grado di assicurare la massimizzazione della reddittività colturale attraverso il raggiungimento di rese elevate ma anche del miglioramento del livello qualitativo del prodotto finale
Sottoprogetto 02 - Brassicacee: qualità e adattabilità - RICERCA VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a realizzare prove sperimentali di confronto varietale su cavolfiore e broccolo sprouting per promuovere una corretta scelta varietale e per migliorare la resa e la qualità della produzione
Sottoprogetto 01: Modelli gestionali su angurie meloni cime di rapa - RICERCA VIVA OCM013 Il progetto è finalizzato a valutare la qualità del melone e dell'anguria; oltre che a valutare la conservabilità dell'anguria e delle cime di rapa
Ortofrutta da industria: varietà, raccolta, difesa e diserbo - CONSERVE ITALIA OCM012 L’obiettivo del progetto è mettere a punto un programma condiviso di innovazione sul tema delle colture ortofrutticole industriali (pisello, pomodoro, mais dolce, pesco e albicocco) per rendere facilmente accessibili informazioni chiare e validate
Kiwi a polpa gialla: tecnica colturale e post raccolta - GFG OCM018 Il progetto prevede attività di ricerca e divulgazione su entrambe le varietà di kiwi giallo HFY01 e HFY03, volte allo studio degli aspetti qualitativi e sensoriali, oltre che in funzione dell’adattamento ambientale e delle più appropriate tecniche di produzione e frigoconservazione