DIRIVA - RAZIONALIZZAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DEI FITOSANITARI

DESCRIZIONE
L’obiettivo generale del Progetto "DIRIVA - Razionalizzazione delle modalità di distribuzione dei prodotti fitosanitari al fine di mitigare la deriva e salvaguardare la qualità delle acque superficiali" è quello di assicurare che il contenimento delle avversità sia attuato con metodi a basso impatto che contribuiscano a ridurre il rilascio di sostanze inquinanti nell’ambiente garantendo il parallelo miglioramento della qualità delle acque e del suolo. A tal fine risulta fondamentale ricorrere a tecniche distributive che consentano di assicurare un’ottimale collocazione della miscela sul bersaglio annullando o comunque contenendo la dispersione di agrofarmaci nell’ ambiente in conseguenza dell’effetto deriva.
Video
Activities
1.Evaluation of different distribution volumes applied on pear trees
2.Evaluation of the drift generated by different distribution systems applied on pear trees
3.Distribution performance of air induction anti-drift nozzles
4.Refinement of the most recent studies on volumes and dosages of distribution used on the vine
Main results
Identification of the correct application volume of plant protection products for traditional aeroconveion sprayers in function of the vegetative development of the orchard and verification of innovative rate-variable sprayers in order to limit the environmental impact of the treatments themselves while maintaining their effectiveness unchanged.
Definition of the degree of effectiveness of air induction anti-drift nozzles in terms of reduction of losses of plant protection products in the environment and of effectiveness in containing fungal diseases with cover products.
Innovative methods for defining the dosage of plant protection products as a function of vegetative development in the viticultural environment, both on conventional sprayers and with tunnel sprayers.
Partner e responsabili
Responsabile scientifico: Luca Casoli - Consorzio Fitosanitario di Modena
Responsabile progetto: Maria Grazia Tommasini - Ri.Nova
Capofila • Granfrutta Zani
Partner effettivo • Ri.Nova
Partner effettivo • Astra Innovazione E Sviluppo
Partner effettivo • Dinamica
Partner effettivo • Az.Agr. Grassilli Stefano
Partner associato • Soc.Agr. Rizzati Romano
Partner associato • Az.Agr. Bertasi Ettore
Dati amministrativi
Durata: 01/04/2020 - 25/01/2023
Stato: Concluso
Finanziamento: Gruppi Operativi PSR 2014-2020 Emilia-Romagna 2014-2020, Mis. 16.1.01, Focus Area 4B, Domanda n. 5150007
Contributo concesso 342.090,50 €
Risorse e download
Argomenti
SOSTENIBILITÀ ACQUA AMBIENTE DIFESA FITOSANITARIA INQUINAMENTO
Colture
Frutticolo Vitivinicolo e olivo-oleicolo