IRRI-MIA - Sensoristica IoT avanzata per un'IRRIgazione 4.0 e una MIsurA smart della sostenibilità ambientale Tecnologie innovative per aumentare la sostenibilità della filiera frutticola
S4O - Smart Specialized Sustainable Stonefruit Orchard Tecnologie innovative per aumentare la sostenibilità della filiera frutticola
PSR 2014-2020 Regione Toscana - Progetti integrati di filiera In.Vi.T.a.S - Innovazioni tecnologiche per una vitivinicoltura di territorio altamente sostenibile
Psr Veneto - Unire lo sviluppo con la tutela della biodiversità biologica Progetto su Radicchio di Chioggia, Radicchio di Treviso, Lattuga e Kiwi
Progetti Horizon 2020 Horizon 2020 è un programma di finanziamento creato dalla Commissione europea per sostenere e promuovere la ricerca nello spazio europeo della ricerca (ERA). L'obiettivo è l'innovazione, accelerare la crescita economica e fornire soluzioni agli utenti finali che spesso sono agenzie governative.
IBIO-ER - Itinerari della Biodiversità in Emilia-Romagna Sviluppo di nuove varietà, verifica dell'adattabilità ambientale, azioni di adattamento ai cambiamenti climatici. Sviluppo di supporti organizzativi
Info.Bio.Net - Promozione a supporto delle filiere bio Promozione, diffusione, e trasferimento di informazioni e innovazioni a supporto delle filiere di produzione vegetale biologica dell'Emilia-Romagna attraverso l'organizzazione di una rete informativa del biologico
ORTI.GO - Orticoltura a basso impatto ambientale Valorizzazione dei risultati di progetti di innovazione per l'orticoltura a basso impatto ambientale
Agrisocial - Comunicare la qualità della frutta Comunicare l'innovazione in agricoltura della Regione Emilia-Romagna: dal campo allo smartphone
PATATEC - Divulgazione di tecniche innovative di difesa e gestione agronomica della patata Miglioramento della sostenibilità della coltivazione di patata attraverso la divulgazione di tecniche innovative di difesa e di gestione agronomica
Itinerari suoli pianura Emiliano-Romagnola Gestione sostenibile del suolo per una frutticoltura e orticoltura di qualità
Sviluppo e valutazione efficacia di prodotti a basso impatto - OCM Progettone Difesa Sviluppo e valutazione dell'efficacia di prodotti e organismi di nuova distribuzione e a basso impatto idonei al contenimento delle principali avversità delle colture ortofrutticole
Ricerca e sviluppo di nuove tecniche di gestione colturale e difesa del pero - OCM Pero Ricerca e sviluppo di nuove tecniche di gestione colturale, difesa fitosanitaria, e gestione post raccolta del pero, al fine di adattare la filiera ai mutati cambiamenti climatici, per produzioni resilienti, ecosostenibili, e di alta qualità percepita rispetto al mercato di destinazione.
Prove e valutazioni agronomiche e fitosanitarie nelle colture orticole - OCM Agribologna Prove e valutazioni agronomiche e fitosanitarie all'adozione di pratiche a basso impatto per le colture orticole.
FRUTTIFI_CO - Frutticoltura finalizzata impronta carbonio organico Verifica dello stoccaggio di carbonio nei frutteti con inerbimento dell'interfilare
A.MA.PERO - Innovazione contro la maculatura bruna Approcci innovativi indirizzati a contrastare la Maculatura bruna del pero