BIOFUTURE - Biodiversità dell'ortofrutta e degli ecosistemi Biodiversità e valorizzazione dell’ortofrutta e degli ecosistemi nelle aree tipiche di produzione
TERRE DELL’OLIVO - Supporti operativi per la filiera olivicola Sviluppare supporti operativi per la valorizzazione e la promozione di una filiera olivo-oleicola altamente sostenibile.
CICLONE - Caratterizzazione organolettica di pesche nettarine Creare due categorie tipologiche di pesche nettarine basate sulle caratteristiche organolettiche (“linea dolce e croccante” e “linea equilibrata”).
S.O.I.Pom.I. - Servizi per la filiera del pomodoro da industria Rendere sempre più centrale il ruolo dell’O.I. del pomodoro da industria nell’ambito del processo che genera informazioni a supporto della filiera.
FIGARO - Fertirrigazione e irrigazione razionale in orticoltura Fertirrigazione e irrigazione razionale in orticoltura per ridurre l'inquinamento, adattare le coltivazioni al cambiamento climatico e integrare metodi a basso impatto per il controllo delle avversità
A scuola di latte - una mucca per amica Progetto di educazione alimentare e consumo consapevole rivolto alle scuole primarie di Marche ed Abruzzo
SMILE - Verifica di nuovi sistemi di difesa del ciliegio Verifica tecnica/fitosanitaria, agronomica ed economica di nuovi sistemi di difesa multifunzione per la coltivazione del ciliegio
GO.VITE - Gestione sostenibile e innovativa dei giallumi della vite Limitare la presenza e la diffusione dei giallumi della vite, mediante pratiche di tipo preventivo e di contenimento dei sintomi per una gestione più sostenibile della malattia.
SI.ORTO - Orticoltura sostenibile e a basso impatto in Emilia Romagna Strategie e tecniche di coltivazione innovative, a basso impatto ambientale ed economicamente sostenibili per ridurre gli apporti di inquinanti provenienti dai mezzi tecnici impiegati per la difesa e la nutrizione in orticoltura
DUNE - Ridurre l'impiego di erbicidi su orticole industriali ed estensive Strategie tecniche innovative e sostenibili per il controllo delle infestanti con sistemi a ridotto impiego di erbicidi nel comparto delle coltivazioni delle orticole da industria e delle estensive nell’areale emiliano-romagnolo.
SPOTS - Difesa e diserbo sostenibile in frutticoltura Ampliare le conoscenze su alcuni fitofagi in relazione ai cambiamenti climatici, validare nuovi strumenti di monitoraggio, valutare l’efficacia di sostanze attive naturali e tecniche agronomiche alternativi ai prodotti chimici.
VI.RES.CLIMA - Nuove varietà resistenti in vitivinicoltura Nuove varietà resistenti per una vitivinicoltura competitiva, altamente sostenibile e resiliente al cambiamento climatico
ENOCHAR - Matrici per la riduzione dei rilasci di CO2 nell'atmosfera Matrici innovative (compost e biochar) per la riduzione dei rilasci di CO2 in atmosfera, degli input di sintesi in vigneti e per la salvaguardia della fertilità dei suoli esposti agli effetti del cambiamento climatico.
APPlica - Applicazione per la diagnosi dello stato di salute di suoli e piante Laboratori in campo agricolo per un servizio di diagnosi dello stato di salute dei suoli e della pianta
S.PA.D.E. - Difesa della Patata contro gli Elateridi Controllare efficacemente le popolazioni di elateridi e i loro danni alla coltura della patata e allo stesso tempo incrementare la fertilità del suolo, in linea con i principi della produzione integrata.
LIFEEL - ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Attività di educazione ambientale rivolte alle scuole di ogni ordine e grado della Regione Emilia-Romagna per fare conoscere e proteggere l'anguilla e gli ambienti umidi.